NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

08 Agosto 2025

Icona Meteo 34 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Pienza, sabato 9 agosto va in scena l'opera "Così fan tutt*"

Pienza,  sabato 9 agosto va in scena l'opera "Così fan tutt*"

Sabato 9 agosto, alle 21.15, a Pienza, nel giardino “Leone Piccioni”, va in scena “Così fan tutt*”, versione ‘a pezzi’ della celebre opera di W.A.Mozart, con la regia della cantante lirica e docente Eleonora Contucci, alla quale il Comune di Pienza ha affidato la direzione artistica della sua rinnovata stagione operistica.

A eseguire le musiche, l’Ensemble da camera del Conservatorio “Monteverdi” di Bolzano, formato da dieci giovani musicisti, delle sezioni archi e fiati, uno per ciascuno strumento (dunque, praticamente, tutti solisti), diretti dal M° Emir Saul. Sei i cantanti, anch’essi provenienti dal conservatorio di Bolzano, che saliranno sul palco allestito nel giardino Piccioni, all’interno del Conservatorio San Carlo Borromeo. Importante l’apporto della Corale di Pienza “Benvenuto Franci”, diretta dal M° Marco Rencinai, e del Gruppo corale chiancianese, diretto dal M° Luca Morgantini. 



Eleonora Contucci ha pensato al format ridotto, l’ha elaborato, ha scritto il testo, ha formato i cantanti, ha provveduto ai musicisti, ha curato la logistica e sarà voce narrante dello spettacolo, per raccordare la parti eseguite con quelle ‘tagliate’.

“È una grande sfida - dice Contucci - cha ha però tutte le caratteristiche per essere vinta. Abbiamo pensato a un’opera ‘a pezzi’ perché lo spazio è piccolo e l’organico è ridotto ma abbiamo lavorato per ottenere un grande risultato. Il Giardino Piccioni, a un passo dal centro di Pienza e dal flusso dei visitatori, eppure così raccolto e appartato, rappresenta uno scenario perfetto, sia naturale sia architettonico”.

“Dal 2023 ‘La pratica del canto lirico in Italia’ fa parte del patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO – sottolinea Angela Vegni, vicesindaca e assessore alla cultura di Pienza –, si unisce dunque in modo ideale a Pienza e alla Val d’Orcia, ugualmente riconosciute dall’UNESCO. Il nostro progetto è sostenuto dalla Regione Toscana, che lo ha finanziato. L’opera è una modalità espressiva che consente di comprendere la musica e il teatro, ha sempre avuto un posto particolare nella nostra città”.

Tra le collaborazioni di prestigio all’allestimento, quella di Moira Johnson, già agente di livello internazionale di cantanti lirici e musicisti classici, canadese, da trent’anni proprietaria di una casa a Pienza – dove trascorre sei mesi all’anno –, che nell’età matura si è dedicata, per passione, al disegno e alla realizzazione di abiti per l’opera, nella piccola sartoria che ha creato in città: portano la sua firma, dunque, i costumi.

Lo spettacolo è stato recentemente rappresentato come opera di fine corso della classe di canto del Conservatorio di Bolzano, presso il quale la Contucci è docente. Musicisti e cantanti sono tutti giovani studenti, per la maggior parte di nazionalità cinese, al debutto sulla scena.

L’iniziativa è inserita nel cartellone di Valdichiana 2025, Capitale toscana della cultura; ingresso 15,00 Euro, biglietti acquistabili dalle 20.00, sul posto.

© Riproduzione riservata.
Condividi: